![]() |
Primo Scaffale handmade in Italy by Walter & Luigina |
Innanzitutto rappresenta un gigantesco risparmio rispetto all'acquisto in un mobilificio. Abbiamo speso solo 18,81 euro (di materia prima) tra placche metalliche, viti, vernice e pennelli. Il resto della materia prima è costituito da bancali recuperati (quelli che si usano per trasportare merci).
Poi, lo scaffale nella foto è un ottimo modo per recuperare la manualità che abbiamo perso. Costruendolo ci si può riappropriare di un atto importante: fare un oggetto e vederlo finito (ed inserito poi nel nostro arredamento). D'altronde questo blog vuole informare i lettori su Risparmiare (che significa anche guadagnare: ad esempio i soldi non spesi potranno essere investiti in una vacanza) e Fare.

Naturalmente si possono costruire tanti altri mobili diversi, da utilizzare per altri scopi. Probabilmente la vostra "fantasia artigiana" potrà suggerirvi numerose combinazioni e modelli. Ma se siete a corto di idee, c'è l'ottimo libro di Massimo Acanfora, che si intitola "E ora si Ikrea - 25 progetti per far da sé mobili con oggetti usati", pubblicato da Ponte alle Grazie nel 2011.
Walter Caputo & Luigina Pugno - 21 luglio 2013
Nessun commento:
Posta un commento